nessun credito formativo per partecipare all’approvazione del bilancio

Hai mai fatto caso che non ci sono crediti formativi per chi partecipa alla riunione di bilancio? Eppure è un momento aggregativo durante il quale viene divulgata la nuova linea annuale di regolamento impartito. Sarebbe opportuno che venissero istituiti. Almeno per non fare credere a facinorosi che sia meglio rimanere in sordina.

Riunioni di bilancio

Ogni anno ci sono almeno due riunioni di bilancio presso i collegi dei geometri. A Bologna funziona così. Sono ovviamente aperte a tutti gli iscritti ma, come per le elezioni, non si presenta quasi nessuno. E’ quindi ovvio il disinteresse per l’evento, forse anche per ciò che si fa. Gli assidui sempre presenti sono i consiglieri, i partecipanti alle commissioni e i bracci destri degli uni e degli altri. Non è consuetudine che i consiglieri si astengano, nemmeno il presidente, che votano sempre a favore, ovviamente. Qualche volta è presente qualche collega che milita anche nel sindacato, organo di concezione volontaria e soggettiva, del quale ammetto di non conoscere nulla, anche perché non mi è stato mai divulgato niente. Si dice che un tempo qualcuno di loro abbia votato contro, nel periodo in cui hanno anche presentato una lista di opposizione. Negli ultimi cinque anni, forse più, hanno sempre votato a favore, eccetto uno che si è astenuto in un paio di votazioni. Se ci fossero tutti i verbali on-line potreste constatarlo. Comunque fidatevi, l’unico che ha votato contro negli ultimi anni sono solo io.

Analisi: 1) io sono il solito spacca p…. 2) a nessuno frega niente 3) sono tutti colpevoli del fatto che la nostra professione stia andando in vacc…

Durante la riunione di bilancio viene divulgato, con lunghi discorsi del presidente, l’ultima linea direttiva impartita dall’alto e le relative disposizioni applicative. Difficilmente vi è un dibattito di condivisione. E’ scontato che si debba fare. Dopo la riunione ciò che è stato detto si applica, dando per implicito che, se nessuno ha votato contro, se nessuno ha fatto domande, se nessuno partecipa, è chiaro che va tutto bene.

Quindi, se ci tieni, vai e vota contro, quantomeno per fare sentire il tuo malessere. La non partecipazione non viene interpretata come parere contrario e nemmeno come malessere. Quindi se non partecipi sei un po’ colpevole. Il voto non può essere espresso per delega, altrimenti le accetterei tutte.

agenzie immobiliari senza vergogna

Ci tenevo a fare sapere alle impunite agenzie immobiliari che, telefonando e citofonando più spesso, non aumenta il giro di mercato. Rimane invece ancorato alle esigenze di vita della gente. Per contro potrebbe capitare che appena ho notizie in merito ad una unità immobiliare in vendita non lo faccia sapere proprio a chi mi ha massacrato l’umore in questi lunghi anni.

addio anche al 1/16 per le superfici illuminanti

L’ultima trovata del comune di bologna,  è stata quella di minare una delle poche certezze dei requisiti asseverabili nelle pratiche edili. Forse in risposta del fatto che i requisiti “cogenti” sono stati rubati dalla regione ..o dallo stato.

Se prima era convenzionalmente dimostrabile di essere in ordine con i fattori illuminati sfruttando il parametro convenzione del 1/16 esimo oggi occorre dimostrare anche di rientrare nel 4% del FLMD. Non so se l’avete mai fatto?!  …io qualche volta. Esiste già da un po’ di anni. In città medievali, costruite o ricostruite nel dopo guerra, su strade cittadine, in presenza di portici, con alti edifici fronteggianti ….è impossibile rientrare nel 4%.

Pare che i tecnici del comune, quando ancora ricevevano su appuntamento, alla domanda rispondessero: noi non abbiamo modo di verificare che non sia vero quanto voi ci dichiarate.

Tanti anni fa un tipo, di prima mattina in pieno inverno, lasciò la macchina diesel accesa con le chiavi inserite e andò a prendere un caffè al bar. Il tempo del solo caffè e la macchina non c’era più. Il ladro venne condannato e insieme a lui ‘sto tipo …per istigazione a delinquere …ma ovvio …è un’altra storia.

Addio lavori in economa

Sabato 9 maggio ho partecipato all’ennesimo, inutile, corso di aggiornamento (maledetti crediti formativi), durantre il quale ci è stato detto che verrà meno la possibilità di poter eseguire lavori in economia nei cantieri edili. In pratica il muratore in pensione, che ritiene di eseguire lavori in casa propria, magari prima di cederla ad un figlio, sarà fuorilegge.

siamo al limite del sopportabile.

 

Visione Bilanci Fondazione Geometri E R

Il 21 giugno 2011, incuriosito sulle attività e sulle spese sostenute dalla Fondazione Regionale, scrivo una e-mil al Presidente T.D.P. sulla quale richiedevo di “avere” le distinte dei bilanci.

Mi viene risposto prontamente in data 27 giugno 2011 dallo stesso presidente che, in sostanza, quanto richiedevo era a disposizione degli stessi Collegi Regionali che aderiscono alla Fondazione (non tutti), e che mi sarei dovuto rivolgere al loro. Nella fattispecie, la persona di riferimento per me era l’allora tesoriere del Collegio di Bologna A.L., che contemporaneamente ricopriva anche la carica di Segretario della Fondazione.

In quei periodi avevo contemporaneamente fatto richiesta di “copia” del Bilancio del Collegio dei Geometri di Bologna, a causa della quale avevo scatenato un dubbio normativo proprio sulla legittimità del diritto di copia. (Nel merito di questa vicenda mi devo ricordare di scrivere qualcosa …….) . E’ quindi passato del tempo prima che potessi ricevere una risposta in merito, forse un po’ troppo. Poi ho avuto io le mie cose da fare, poi qualche problema ha bloccato il tutto fino a che, insisti insisti, oggi 26 febbraio 2015, sono stato ricevuto dal carissimo e stimatissimo collega G.P., che nel frattempo è diventato segretario della Fondazione, e dal consulente G.C. professionista commercialista, estraneo alle cariche istituzionali, ma vero intenditore della materia “Fondazioni”.

Ho avuto un interessantissimo colloquio garbato di cose sconosciute che, ancora adesso che mi sono state spiegate, faccio fatica a capire. Un meccanismo decisamente complesso.

Unico momento di “gelo” della lunga discussione quando ho chiesto copia di specifiche spese riferite ai bilanci sommari. I bilanci sommari invece mi sono stati dati.

Farò seguito……

Crediti formativi, tutto da rifare!

quindi …chi si era privato di un po’ di denaro e di tempo libero, dedicandoli al conseguimento dei crediti formativi, li ha buttati via!!!
sono uscite le nuove regole, più rigide e ferree delle precedenti, che cancellano gli sforzi fatti fino ad oggi.
Insisto, non sono d’accordo!